Documenti amministrativi
Rendicontazione dei contributi pubblici ricevuti nell’anno 2020 (ex legge 124/2017)
L’Associazione Sesto Senso è stata fondata a Siena il 24 Maggio 2000 da genitori di minori diversabili. L’handicap non più vissuto semplicemente come “oggetto” di servizio, ma, finalmente, come fonte di valori e di risorse (non solo spirituali) per l’intera comunità sociale e per le istituzioni di essa rappresentative: questo, in sintesi, il messaggio che emerge dalla iniziative, che nel tempo sono state proposte.
Ed ancora: l’handicap non più visto in “bianco e nero”, negativo di una foto, ma a colori, con tutte le sue sfumature, dal grigio (di ciò che manca) al verde (della speranza e della forza di volontà dei protagonisti).
Occhi nuovi per una festa di colori… “diversi”: i bambini, i ragazzi, le persone diversabili.
Progetto didattico diretto a consolidare le conoscenze acquisite dai nostri ragazzi durante il percorso scolastico
Intitolata ad una benefattrice della nostra Associazione, la biblioteca ospita, tra gli altri, la sezione libri modificati secondo la metodologia della C.C.A. oltre all'archivio
Raccolta delle testimonianze di quanti vorranno donare il bene più prezioso: la memoria di sè attraverso il racconto
La struttura prevede la presenza di "isole di autonomia" (camera da letto con bagno, angolo cottura) e "spazi comuni" da vivere insieme agli ospiti regolari o "di passaggio"
L'obiettivo è quello di impegnare i ragazzi insieme ai volontari nella cura di un giardino di piante aromatiche, di un orto, di una vigna, di un'uliveta e di un forno sotto la guida di esperti ed educatori professionali
Con questo progetto vogliamo far convivere le attività proprie rivolte ai nostri ragazzi con quelle di accoglienza ed ospitalità di gruppi, famiglie, pellegrini della via Francigena
Rendicontazione dei contributi pubblici ricevuti nell’anno 2020 (ex legge 124/2017)
I Laboratori di Inclusione Sociale permettono a 10 persone con disabilità grave, residenti nelle zone del senese e dell’Alta Val d’elsa, di lavorare sulle proprie
Più verde è più bello… soprattutto se è anche accessibile! Per questo l’Associazione Sesto Senso, con il supporto di personale operativo e volontario, sta lavorando
Come ogni anno il mese di novembre ci riserva belle sorprese. Quest’anno la raccolta delle olive presso l’oliveta del Dono è stata ricca e generosa.
Sede operativa – Loc. I Cappuccini, Colle Val d’Elsa, 53034 (SI)
Presso l’ex Convento dei Cappuccini di Colle Val d’Elsa si trova “il Dono”, la sede nella quale l’Associazione Sesto Senso svolge le proprie attività. La struttura prevede la presenza di “isole di autonomia” (camera da letto con bagno, angolo cottura) e “spazi comuni” da vivere insieme agli ospiti regolari o “di passaggio”.
Questo sito web utilizza cookies propri e/o di terzi. Utilizzando questo sito accetti l´uso dei cookies per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze.